“I dipendenti ed i collaboratori, o chiunque intenda segnalare situazioni di illecito (ovvero fatti di corruzione contro la Società, o fatti di supposto danno erariale o altri illeciti amministrativi o malfunzionamenti di grave entità) di cui siano venuti a conoscenza, debbono compilare i seguenti moduli.
Si rammenta che la Legge e il Piano per la Prevenzione della Corruzione tutelano il segnalante che effettua la segnalazione di illeciti. In particolare è previsto che:
In particolare, ad eccezione di un procedimento richiesto per procedere ad un’indagine, l’azienda tratterà le segnalazioni in via confidenziale, in modo da proteggere l’identità di chi segnala e di altri coinvolti o menzionali nella segnalazione.
Al fine di ricevere e prevenire o bloccare reati di corruzione l’azienda sprona l’utilizzo del presente modulo di segnalazione anche in forma anonima, grazie alla segnalazione anonima l’azienda potrà indagare e prevenire o interrompere reati o forme di discriminazione interne.
La Cooperativa Sociale Leonardo vieta ritorsioni e protegge coloro che effettuano le segnalazioni dalle ritorsioni, dopo avere in buona fede, o sulla base di una convinzione ragionevole, sollevato o riferito sospetti circa atti di corruzione tentati, certi o presunti oppure violazioni concernenti la politica per la prevenzione della corruzione o il sistema di gestione per la prevenzione della corruzione;
L’organizzazione permette al personale di ricevere consulenze da una persona appropriata su cosa fare quando ci si trova dinanzi a un sospetto o a una situazione che possa comprendere atti di corruzione.
Per ogni eventuale chiarimento è possibile prendere visione della procedura per la tutela del dipendente che denuncia o segnala illeciti e irregolarità, contattare il Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e/o Il responsabile del sistema di gestione. “
Via sambuco snc
67051 Avezzano (Aq)